Dialogo intellettuale – Prospettive
La prospettiva religiosa di FIND Dialogo Intellettuale e delle attività di ricerca ad esso relative è ispirata agli aspetti centrali dell’approccio di Alain Daniélou al divino. Nel suo pensiero la religione ha diversi livelli di significato, che indicano la sua rilevanza per la vita degli esseri umani.
Seguendo i principi della tradizione classica indiana, Alain Daniélou ha scritto che la funzione di un’opera d’arte non è soltanto quella di copiare la realtà, bensì di imitare il processo attraverso cui la natura è stata creata grazie alla visione dell’artista, che è in grado di percepire la realtà interiore delle cose.
Gli esseri umani al giorno d’oggi hanno un orientamento politico e sociale? Che cosa fare della crisi di identità che attualmente colpisce l’Europa? Qual è il futuro dell’India, con la sua perenne tensione tra modernizzazione e tradizione? La democrazia è la chiave per il futuro?